SALERNO – Un “affare” chiamato Covid. È il titolo che si può dare al report di Bankitalia che fa emergere come la pandemia e tutte le situazioni legate al virus abbiano intaccato pure l’apparato economico italiano. Con operazioni da parte di vari soggetti “sospette”, finite all’attenzione dell’Ente bancario italiano e, soprattutto, della magistratura di tutto il Paese. In Italia, dunque, il Covid è stato un vero affare. Basta un dato per tutti: fra il 2020 e il 2021, ovvero negli anni dove l’emergenza ha sconvolto la quotidianità, la Uif, l’unità di informazione finanziaria presso la Banca d’Italia, ha ricevuto e trasmesso agli organi giudiziari oltre 7.600 operazioni sospette collegate al Covid per un totale di 13,4 miliardi di euro. E l’importo delle segnalazioni sulle operazioni effettivamente eseguite ha sfiorato i 7 miliardi di euro. (ale. mos.)
L’ARTICOLO COMPLETO SUL GIORNALE IN EDICOLA OGGI